Raffaella Lione

Gli effetti del multitasking

Che cosa vuol dire multitasking? svolgere più attività contemporaneamente. Ammettiamolo, La vita può essere molto impegnativa e molti di noi sentono sempre più crescente la necessità di avere maggiore tempo a disposizione. Ci troviamo spesso a correre freneticamente trascorrendo le giornate passando da una riunione, un progetto, una telefonata, una commissione e una responsabilità all’altra […]

Gli effetti del multitasking Leggi tutto »

Strategie per una relazione felice: le 7 regole di John Gottman

“ Quando uno cerca di cambiare la mente dell’altro, non c’è niente da fare, i disaccordi sono radicati in differenze fondamentali che hanno a che fare con lo stile di vita, la personalità o i valori. In questo caso è tutto tempo sprecato, se la base scricchiola, l’unione non può che essere conflittuale. Se vuoi

Strategie per una relazione felice: le 7 regole di John Gottman Leggi tutto »

Qual’è la giusta distanza nelle relazioni? Come stare insieme senza ferirsi

“Alcuni porcospini, in una fredda giornata d’inverno, si strinsero vicini, vicini, per proteggersi, col calore reciproco, dal rimanere assiderati. Ben presto, però, sentirono le spine reciproche; il dolore li costrinse ad allontanarsi di nuovo l’uno dall’altro. Quando poi il bisogno di riscaldarsi li portò nuovamente a stare insieme, si ripeté quell’altro malanno; di modo che

Qual’è la giusta distanza nelle relazioni? Come stare insieme senza ferirsi Leggi tutto »

Esprimere le emozioni attraverso la scrittura. Perché scrivere fa bene.

Affidare a carta e penna le proprie emozioni è certamente uno strumento utile a dare voce alla propria sofferenza. Le parole descrivono, trasformano, ci aiutano a metterci in contatto con le emozioni non elaborate, sono evocative, agiscono sul nostro stato d’animo e ci permettono di far emergere enormi pesi che ci portiamo dentro. Chiunque abbia

Esprimere le emozioni attraverso la scrittura. Perché scrivere fa bene. Leggi tutto »

Come le esperienze di abbandono ci aiutano a conoscerci

Fintantoché un’esperienza viene vissuta nella non-accettazione, ovvero nel giudizio, nel senso dicolpa, nella paura, nel rimpianto o in altre forme di non accettazione, l’essere umano continua adattrarre a sé circostanze e persone che gli faranno rivivere quella medesima esperienza. Inizia così il libro di Lise Bourbeau “le cinque ferite e come guarirle”. Se vuoi saperne

Come le esperienze di abbandono ci aiutano a conoscerci Leggi tutto »

La stima in una coppia: una marcia in più!

Quando c’è l’amore c’è tutto: è un luogo comune abbastanza radicato da far credere che amare ed essere ricambiati sia sufficiente a far funzionare una relazione. L’amore è senza dubbio un elemento indispensabile, ma non sufficiente. Scopriamo ben presto che per far funzionare un rapporto di coppia ci vogliono altri elementi come l’ascolto, la dedizione,

La stima in una coppia: una marcia in più! Leggi tutto »

ANSIA – Impariamo a gestirla

Ansiosi si nasce! Ma è anche vero che la società moderna ha indubbiamente svolto un ruolo fondamentale nell’incrementare il disagio di chi soffre di disturbi d’ansia. Il bisogno di gestire e convivere con questa sensibilità accentuata, di anticipare i rischi e di avere sotto controllo la propria vita e ciò che la circonda, dipende certamente

ANSIA – Impariamo a gestirla Leggi tutto »